chi-siamo

Chi Siamo

image image image image

LA NOSTRA STORIA

Prendete uno chef - sommelier materano che ha lavorato a Roma (quartiere Prati), a Montecarlo, in Svizzera, in Grecia e che come riferimento mantiene i valori e la cultura enogastronomica del nostro grande Sud. Metteteci affianco un imprenditore curioso e mai banale, che va sempre alla ricerca dell’anima delle cose e delle persone.

Aggiungete la voglia di stupire con una proposta per lo più a base di carne ed una cantina importante, di un’altra categoria.

Il risultato è la nostra fortuna, perché questo posto esiste ed è in via dei Gelsi.
la-nostra-storia

CUCINA ROMANA E BRACERIA

Il Conte Brillo rivela fin dal nome le sue reali intenzioni: proporre un’esperienza elegante, stimolare il palato con suggestioni che esaltano la materia prima e coniugano le tecniche con l’attenzione al dettaglio.
E soprattutto il rispetto dell’armonia tra piatto e bicchiere.
Vincenzo (lo chef) vi conquisterà facilmente con il carpaccio perfetto e la tartare di scottona e vi lascerà senza parole con lo sformato di melanzane e provola affumicata. Le emozioni continueranno poi con il crostone di ragù di chianina, equilibrato ed elegante, con fonduta di pecorino romano dop; una incredibile, sapida, leggerezza.

cucina-romana-e-braceria

Il nostro chef

Vincenzo ha come riferimento i valori e la cultura enogastronomica del nostro grande Sud
image image image image

L'imprenditore

Dario ha scelto Centocelle. Viene dal Cinema ed ha sempre battute, aneddoti e tanta gioia in corpo.

image image image image

Il Conte Brillo

Un'esperienza culinaria elegante in cui cedere volentieri alle tentazioni della cucina e della cantina.
image image image image

LA NOSTRA ESPERIENZA

Mentre degustate le delizie proposte da Vincenzo, trovate il tempo di scambiare una battuta con Dario, imprenditore che ha scelto Centocelle come luogo eletto. Viene dal mondo del cinema ed ha battute da ricordare, aneddoti da vivere e tanta gioia in corpo. Il Conte Brillo è questo; un luogo di grande eleganza culinaria in cui cedere volentieri alle tentazioni della cucina e della cantina. Perché alla fine siamo tutti come l’Ulisse dantesco, portati al viaggio ed alla conoscenza.

Ed il cibo, quando fa sognare come in questo caso, è gioia, cultura, rispetto del territorio e della scienza impiegata per prepararlo.

Ed è aperto anche a pranzo! 
la-nostra-esperienza